- Non accessibile
- Non visitabile
Descrizione
La chiesetta di Picchione risale al 1700, chiamata così in quanto si trovava tra le vigne della famiglia Picchione; poi passò sotto la giurisdizione del reverendo Capitolo.
Questa chiesa è altresì chiamata La Madonna delle culumme (fioroni), perché la festa si celebra il 2 luglio, momento in cui arrivano a maturazione i fioroni. Anticamente, era venerata anche sotto il nome di Madonna del Pozzo.
La cappella è stata restaurata negli anni ‘70 grazie all’intervento di Irene Grieco Nobile.
