
Visit Pisticci alla Borsa Internazionale del Turismo delle Origini a Matera
18 Novembre 2022
Marina di Pisticci si conferma Bandiera Blu nel 2023: un gioiello costiero che brilla per la sua bellezza e sostenibilità
25 Maggio 2023Il Presepe Vivente più caratteristico del territorio di Basilicata con oltre settanta figuranti e dodici scene ambientate.
Sarà un evento speciale quello del Presepe Vivente della città di Pisticci, organizzato dall’associazione Centro Studi Gymnasium – Enotria Felix e giunto alla quarta edizione. La manifestazione, che si terrà il 23, 26 e 30 dicembre nel rione Terravecchia a Pisticci, il 6 gennaio a Marconia con l’adorazione dei Magi, vedrà la presenza di oltre settanta figuranti vestiti con abiti dell’epoca, lungo un percorso ricco di scene ambientate negli angoli più caratteristici del rione antico.
Il percorso comincia alle ore 18 da via Rogges e si addentra nelle stradine strette e tortuose del centro storico, fino ad arrivare alla Chiesetta dell’Annunziata, al cui interno sarà allestito il giaciglio con la natività. Circa un’ora e mezza di cammino, dodici scene e quattro postazioni in cui poter degustare prodotti tipici del territorio: pettole calde, vini enotri, caldarroste e salsiccia di maialino lucano. Un’occasione unica per rivivere le atmosfere, i profumi e i rumori di un tempo grazie al tocco cadenzato del fabbro e al lavoro incessante delle donne intente ad intrecciare rametti e ad impagliare sedie.
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra Regione Basilicata, Provincia di Matera, Città di Pisticci, la parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, Cosimo Viggiani e Flavio Russo per gli allestimenti, i ragazzi di origine senegalese della cooperativa Ubuntu, l’associazione Migranti Tutti dall’Uganda, Slow Food e tutti i partecipanti provenienti da Bernalda, Ferrandina e paesi limitrofi. Mai come quest’anno il Presepe Vivente di Pisticci ha coinvolto i cittadini del centro storico che rappresentano un presidio importante volto a fornire ai visitatori il giusto modo per godere delle bellezze di Pisticci, nel pieno rispetto del luogo ospitante.
Per evitare la congestione della viabilità in prossimità del varco di ingresso del presepe, gli organizzatori hanno previsto un servizio navetta, a ciclo continuo, che raccoglie i visitatori dal piazzale della stazione di rifornimento Q8 e li lascia in piazza Plebiscito (piazza San Rocco).
Info e contatti: +39 334 6067970 – +39 320 9216116.