
Argonauti TRI: il Triathlon tra sport e bellezza a Marina di Pisticci
23 Aprile 2025
Marina di Pisticci conquista la Bandiera Blu per il settimo anno consecutivo
14 Maggio 2025Sapevi che Pisticci si trova sullo stesso parallelo di Madrid, Pechino, Baku, la Porta dell’Inferno e Pittsburgh?
Il nostro borgo bianco, incastonato tra colline e mare, condivide la latitudine con alcune delle località più affascinanti del pianeta. Lo sapevi? Pisticci si trova esattamente sullo stesso parallelo di alcune città tra le più affascinanti e diverse del mondo. Il nostro borgo lucano è attraversato dal 40° parallelo nord, una linea immaginaria che collega località distanti migliaia di chilometri tra loro, accomunate solo dalla latitudine… e da tanta storia da raccontare.
Ecco alcune sorprendenti “compagne di parallelo” di Pisticci:
Madrid (Spagna)
La vivace capitale spagnola, cuore pulsante della cultura iberica, si trova sul nostro stesso parallelo. Conosciuta per il suo Prado, le tapas, il flamenco e il suo spirito notturno instancabile, Madrid rappresenta la vitalità e la passione della Spagna.

Panoramic aerial view of Gran Via, main shopping street in Madrid, capital of Spain, Europe.
Baku (Azerbaigian)
Affacciata sul Mar Caspio, Baku è una città dal fascino unico, dove l’architettura futuristica incontra l’antica città vecchia patrimonio UNESCO. Capitale dell’Azerbaigian, è famosa per le sue fiamme eterne e il contrasto tra tradizione e innovazione.
Porta dell’Inferno (Turkmenistan)
Questo luogo dal nome inquietante è una cratere naturale in fiamme nel mezzo del deserto del Karakum. La Porta dell’Inferno brucia senza sosta da oltre 50 anni, regalando uno spettacolo surreale e ipnotico ai visitatori più avventurosi.

Jonathan Murrish / EyeEm//Getty Images
Pechino (Cina)
La capitale della Cina, ricca di storia millenaria, si trova anch’essa a cavallo del 40° parallelo. Dalla Città Proibita alla modernissima skyline, Pechino è il perfetto esempio di incontro tra antico e contemporaneo.

Central Business District (iStock)
Pittsburgh (Stati Uniti)
Città industriale per eccellenza durante il XX secolo, oggi Pittsburgh è un centro fiorente di tecnologia, arte e innovazione. Situata in Pennsylvania, è famosa anche per i suoi ponti (ne conta più di 400!) e per la rinascita urbana degli ultimi decenni.

Mihai_Andritoiu Shutterstock
Scoprire che Pisticci condivide la sua posizione geografica con queste realtà così diverse ci invita a guardare il nostro borgo con occhi nuovi. Un piccolo angolo di Basilicata che, come Madrid, Pechino o Baku, vive sotto lo stesso cielo e lungo la stessa linea immaginaria che abbraccia il mondo.
Chi l’avrebbe mai detto che camminando tra le bianche casette del rione Dirupo, siamo in qualche modo collegati alla Porta dell’Inferno?