- Non accessibile
- Visitabile
- Parcheggio nelle vicinanze
- Ingresso gratuito
- Percorso naturalistico
- Ideale per il birdwatching
- Vista panoramica
Descrizione
La zona dei calanchi di Pisticci si presenta, agli occhi dei visitatori, come un mondo extraterrestre tutto da scoprire e da vivere. L'area si estende per decine di ettari da Serra Montefinese fino al versante a sud dell'abitato di Pisticci e, degradando, per qualche chilometro verso il mare.
Il paesaggio che si presenta allo sguardo è aspro e suggestivo. Una rarità in Italia e nel mondo, tanto da spingere numerosi registi e film-makers, da decine e decine di anni ormai, a fare dei calanchi la location ideale per girare le scene di lungometraggi, cortometraggi, video musicali e prodotti per infotainment.
La zona selvaggia dei calanchi pisticcesi ha attratto numerose produzioni cinematografiche italiane e straniere che hanno condotto delle vere e proprie operazioni di scouting alla ricerca degli angoli più interessanti da filmare.
Basti pensare che solo negli ultimi anni sono stati girati la fiction Rai "Imma Tataranni Sostituto Procuratore", i film "I moschettieri del Re" di Giovanni Veronesi e "Paradise Valley" di Carlo Fusco, oltre alle clip musicali "La prima volta" dei Negramaro, "Una chiave" di Caparezza, il brano "Gravita con me" di Ermal Meta, "Mamacita" di Achille Lauro. Stando ad alcune indiscrezioni, avrebbero girato anche alcune scene della seconda stagione della serie tv "The Wheel of Time" (La Ruota del Tempo) visibile su Amazon Prime.
Nell'area a sud di Pisticci si tiene, inoltre, uno dei più caratteristici eventi teatrali di Italia: Teatro dei Calanchi, organizzato dall'associazione culturale pisticcese ACT in Circus di Daniele Onorati, che va in scena nel mese di agosto.
La nota azienda K-WAY ha ambientato a Teatro dei Calanchi la sua campagna di presentazione dei prodotti in collaborazione con LC23 in occasione della Milano Design Week 2021.
La vastità dell'area permette lo svolgimento di molteplici attività quali il motocross, le passeggiate a cavallo e a piedi, le escursioni in mountain bike.